|
EP Clouser Deep Minnow Ennesima variante di uno tra i dressing più famosi e maggiormente catturanti, che da sempre arricchisce le scatole dei pescatori a mosca di tutto il mondo. Superfluo sottolineare la superiorità delle EP Fibers in fatto di resistenza rispetto al pelo naturale impiegato per la realizzazione di questo artificiale nella sua versione originale. Ecco uno dei dressing più classici e super collaudati
Dressing amo: Mustad 34007 – size 1 filo di montaggio: nero coda: Krystal Flash silver + Krystal Flash chartreuse + EP Fibers white occhi: Painted Lead gialli con pupilla nera gola: Krystal Flash red corpo: EP Fibers yellow + EP Fibers chartreuse + EP Fibers royal blue topping: EP Sparkle gold + EP Sparkle blue testa: nera con epoxy 5 minuti
|
|
Glass Minnow BC La sua costruzione è molto semplice: un esile ciuffo di EP Fibers, qualche filamento di Krystal Flash e un Glass Minnow Body, una pellicola trasparente adesiva e pre-fustellata a forma di goccia a copertura di quasi tutto l’insieme, poi si applicano gli occhi e infine si ricopre Il tutto con epoxy cinque minuti. La caratteristica silhouette di questa imitazione di pesciolino è data proprio dalla pellicola preformata che, grazie alla sua trasparenza arricchita da una leggerissima quantità di glitter molto sottile, dona la giusta brillantezza al nostro artificiale. Il Glass Minnow può essere costruito in diverse colorazioni, quella presentata è delle sue colorazioni più classiche. Dressing: amo: Gamakatsu SC15 – size 1 filo di montaggio: nylon clear sottocorpo: pearl Krystal Flash + red Krystal Flash corpo: EP Fibers white + EP 3D Fibers back country + Glass Minnow Body occhi: adesivi bianchi con pupilla nera finitura: epoxy 5 minuti |
|
EP RATTLE MOSS BACK La silhouette della mosca non risulta minimamente alterata e il piacere di questo particolare metodo di costruzione non viene assolutamente sminuito dalla trovata geniale di inserire il rattle nel tubing, strozzandolo da una parte e legandolo al gambo dell’amo dall’altra, garantisce un’ottima tenuta del sistema, senza precluderne minimamente la sonorità, cosa che spesso avviene praticando legature o coperture superflue. Questo tipo di “accorgimento sonoro” è sicuramente un valore aggiunto di grande importanza alle nostre mosche, soprattutto se le utilizziamo per pescare al mare di notte. Le vibrazioni che vengono emesse da un rattle, in acqua vengono amplificate, risultando molto percettibili ai predatori.In commercio esistono vari tipi e misure di rattles. Ovviamente è importantissimo il fatto che questi siano del tipo classico in vetro con all’interno i pallini metallici (che risultano essere i più rumorosi) e ben proporzionati alla taglia delle imitazioni che andremo a costruire. Come già detto più volte in passato, le EP Fibers, grazie alle loro doti di buona repellenza all’acqua, che impedisce agli artificiali di inzupparsi rendendone più difficoltoso il lancio, ci consentono di costruire anche artificiali di misure importanti, permettendoci così l’utilizzo di rattles di dimensioni maggiori.
Dressing amo:Gamakatsu SC15 – size 1 filo di montaggio: nylon clear rattle: pearl mylar piping medium + glass rattle mm 4 branchie: EP Fibers red corpo: EP Fibers white + EP Fibers sage + EP Sparkle silver occhi: Solid plastic Eyes mm 6
|