|
Caddis Nimph |
|
Questa ninfa imitante il tricottero, a parte il tinsel (facoltativo) e la gold bead (in tungsteno) e 2 fibre di pavone non rasato è completamente realizzato con piume di cul de canard e fibre di cervo. La sua realizzazione è molto semplice e veloce. Dressing: Amo: TMC 2457 della Tiemco o similare del nr. 14-12-10 Corpo: piuma di cdc arrotolata a “cordoncino” lungo il gambo dell’amo. Tinsel: facoltativo, piatto e sottile di colore gold o Silver a seconda del colore del corpo. Sacca alare: fibre di cervo poste in particolare ai lati. Hackles: 1 giro di piuma di cul de canard solitamente di colore nocciola chiaro/scuro Testa: 2 fibre di pavone non rasato poste subito dietro una gold bead in tungsteno solitamente con diametro compreso tra i 2,8 ed i 3,3mm. Note: questo artificiale intende imitare la ninfa di caddis che ha già subito la metamorfosi da larva in stadio ninfale. Risulta molto efficace poiché l’insetto che si intende imitare è abituale in moltissimi corsi d’acqua. |
|
|
Caddis Emerger |
|
Questo artificiale vuole imitare una sedge ormai quasi “completa” nel suo stadio di insetto adulto, già fuori dalla pellicola superficiale. Proprio questo suo momento di trasformazione, la rende particolarmente appetibile e vulnerabile verso i pesci che ben conoscono questa situazione a loro favorevole. L’artificiale che intende imitare questo ben determinato stadio, deve essere al contempo dotato già di buona galleggiabilità, senza però apparire troppo rigido e quindi statico sulla superficie. Il cul de canard abbinato al pelo di cervo permette proprio la realizzazione di un artificiale con queste specifiche esigenze. Dressing: Amo: TMC 2488 della Tiemco o similare (grub con occhiello dritto) del nr. 14-12-10-8 Corpo: piuma di cdc arrotolata a “cordoncino” lungo il gambo dell’amo Rib: 3/4 fibre di coda di fagiano maschio; in alternativa un tinsel sottile piatto di colore gold o Silver in base al colore del corpo. Ali: piccolo e corto ciuffo di peli di cervo Hackles: 1 piuma di pernice girata 2/3 volte; sopra di essa altri 2/3 giri di piuma di cdc di colore nocciola medio/scuro o grigio medio/scuro Testa: realizzata in dubbing di cdc di colore nocciola scuro o grigio scuro; sopra il dubbing 6/7 fibre di criniera d’alce. Antenne: le fibre di alce si tagliano, lasciandone due poste all’indietro e la cui lunghezza supera di pochissimo l’amo. Note: artificiale anch’esso facile da realizzare, molto efficace sia in acque lente che veloci |
|
|
Micro Caddis in foam
Amo: TMC 921, TMC 2488 o similari dal n. 18 al 14 Filo di montaggio: tipo Ghost trasparente o similare Corpo: assente Ali: strisciolina sagomata con le forbici in foam dello spessore di 1 mm; i colori possono essere: grigio, nocciola chiaro, nocciola scuro, marrone e nero. Hackles: una piuma di gallo di colore marrone, grizzly, grigio medio o scuro, nero. Antenne: facoltative, in filo di montaggio sottile, indurito incollandolo con colla tipo cianidrica (tipo Attak) Note: artificiale estremamente efficace, robusto, dotato di ottima galleggiabilità e di facile e veloce costruzione. Variandone i colori e le taglie, è efficace con trote temoli e cavedani.
|
|
|
|
Caddis in foam e cervo Amo: TMC 921, TMC 2488 o similari dal n. 16 al 10 Filo di montaggio: tipo Ghost trasparente o similare Corpo: assente Sottoali: strisciolina sagomata con le forbici in foam dello spessore di 1 mm; i colori possono essere: grigio, nocciola chiaro, nocciola scuro, marrone e nero. Ali: ciuffo di pelo di cervo Antenne: facoltative, in filo di montaggio sottile, indurito incollandolo con colla tipo cianidrica (tipo Attak) Note: modello simile alle micro caddis in foam, senza l’utilizzo di gallo, ma di pelo di cervo. Modello più efficace nelle misure intermedie (14/12). |
|
|
Elk Caddis Amo: TMC 100, TMC 101, TMC 5212 o similari dal n. 16 al 10 Filo di montaggio: ultrafine nei colori tan, brown, black. Corpo: dubbing di pelo di lepre o similare nei colori marrone, nocciola, oliva o grigio. Ali: ciuffo di pelo di cervo Antenne: assenti Note: uno degli artificiali di provenienza americana più conosciuti ed utilizzati anche da noi italiani. Robusto, è dotato di ottima galleggiabilità e risulta sempre molto efficace in pesca |
|
|
|
Delta Caddis variant 1 Amo: TMC 10858 BL o similari dal n. 12 al 8 Filo di montaggio: tipo Ghost trasparente o similare Corpo: tipo estended body realizzato con una strisciolina di foam sagomata con le forbici. I colori possono essere: marrone, nocciola, giallo, nero, oliva e grigio Ali. Ciuffo di fibre di pelo di cervo o alce. Testa: in dubbing, con la parte superiore realizzata con strisciolina in foam in eccedenza utilizzata precedentemente per ricavare l’extended body Zampe: 4 zampe montate ad X, stile, appunto, Madam X Note: modello da caccia di media/grossa dimensione dotato di grande galleggiabilità e stabilità sulla superficie grazie alle 4 zampe ad X ed al grande impiego del foam e pelo di cervo |
|
|
Delta Caddis variant 2 Amo: TMC 10858 BL o similari dal n. 12 al 8 Filo di montaggio: trasparente tipo Ghost o similare Corpo: tipo estended body realizzato con una strisciolina di foam sagomata con le forbici. I colori possono essere: marrone, nocciola, giallo, nero, oliva e grigio Ali. Ciuffo di fibre di pelo di cervo o alce. Ali: piume di cdc incollato con collante morbido (tipo Softex) e tinteggiato con pennarello indelebile. Hackles: 1 piuma di cdc girata ad hackles le cui fibre vengono spinte all’indietro. Ali: ciuffo di cervo od alce Zampe: 4 zampe montate ad X, stile, appunto, Madam X Testa: in dubbing, con la parte di foam in eccedenza per la realizzazione dell’extended body e ripiegate indietro per formare la parte superiore della testa. Note: modello da caccia di media/grossa dimensione dotato di grande galleggiabilità e stabilità sulla superficie grazie alle 4 zampe ad X ed al grande impiego del foam e pelo di cervo. |
|
|
Dancing Sedge
Anche questo artificiale è dotato di grande galleggiabilità e grande stabilità in acqua, questo grazie all’impiego esclusivo di cul de canard e cervo; proprio grazie a questa sua caratteristica lo si può impiegare anche in tutte quelle condizioni ostiche per artificiali di superficie: correnti molto veloci, rigiri d’acqua vorticosi e in tutte quelle situazioni dove è problematico far mantenere la galleggiabilità della mosca. Questo artificiale risulta catturante anche su piane lente ed addirittura in acque ferme come laghi alpini e cave. Dressing: Amo: TMC 2488 della Tiemco o similare nr. 12-10-8 Corpo: piuma lunga di cdc ritorta a cordoncino Rib: facoltativo, in tinsel piatto Silver o gold Hackles: 2/3 giri di piuma di cdc; colori: grigio, marrone, nocciola chiaro e scuro Ali e parte superiore della testa: ciuffo di fibre di cervo regolate con il “pareggia pelo” Testa: in dubbing di cul de canard Antenne e zampe: 2 spezzoni di elastico posti ai lati Note: questo artificiale variandone misure e colori oltre alle sedge è in grado di imitare molti altri insetti, in particolare terrestri e plecotteri.
|
|
|
Loop sedge La LOOP SEDGE è totalmente realizzata con piume di cul de canard e cervo, a questi in modo facoltativo si possono aggiungere 1 piuma di pernice, 1 hackle di gallo montata a palmer lungo il corpo e 2 fibre di alce per realizzare le antenne. E’ un artificiale che costruisco ormai da molti anni (credo almeno 15) tant’è che compare in un vecchio video dedicato proprio alla costruzione delle caddis realizzato credo nel 1996 dalla MAY FLIES di Paolo Jaia. La LOOP SEDGE è un artificiale dotato di grande galleggiabilità ma al contempo non risulta assolutamente statico e una volta posato in acqua offre la sensazione di un insetto in movimento. Grazie ad esso ho catturato molte trote e spesso nelle taglie minori anche i temoli hanno dimostrato di gradirlo. Questo artificiale è da utilizzare in acque non troppo veloci, anche se tutte le volte anche in torrente si è dimostrato valido. Dressing: Amo:TMC 10858 BL o similari dal n. 14 al 8 Filo di montaggio: tipo Ghost trasparente o similare Corpo: assente sull’amo Corpo: realizzato con un loop di una grossa piuma di cdc nei colori: nocciola, kaky, grigio oliva. Ali: in fibre di cervo Hackles: una piuma di gallo marrone girata 5/6 volte alla base della piuma di cdc montata ad extended body. Antenne: facoltative, in filo di montaggio sottile, indurito incollandolo con colla tipo cianidrica (tipo Attak) Note: la LOOP SEDGE è un artificiale come i precedenti sopra descritti molto duttile, adatto cioè a molte situazioni anche differenti tra loro. Proprio questa sua caratteristica lo rende sempre catturante e quindi lo consiglio a tutti. |
|
|
|
Classic sedge
Amo:TMC 5212, TMC 100, TMC 101, TMC 2312 o similari dal n. 16 al 8 Filo di montaggio: tipo Ghost trasparente o similare Corpo: dubbing naturale o sintetico nei colori: grigio, nocciola, marrone, oliva e nero. Il corpo viene poi arricchito con una piuma di gallo nei colori grigio o grizzly, girata a palmer lungo tutto il corpo. Ali: realizzate a casetta con materiale sintetico tipo Medallion della Hareline o similare. Hackles: una piuma di gallo di colore marrone, grizzly, grigio medio o scuro, nero dello stesso colore utilizzato per il corpo. Antenne: facoltative, in filo di montaggio sottile, indurito incollandolo con colla tipo cianidrica (tipo Attak) Note: artificiale classico ma sempre efficace in pesca, specie nelle taglie intermedie.
|
|
|
Extended body sedge
Amo: TMC 10858 BL o similari dal n. 16 al 10 Filo di montaggio: tipo Ghost trasparente o similare Corpo: realizzato con strisciolina sagomata con le forbici in foam nei colori: grigio, nocciola, giallo, oliva nero e marrone. Ali: ciuffo di cervo od alce Hackles: 1 piuma di gallo con più giri sopra la testa nei colori marrone, grigio o grizzly. Testa: in dubbing, nei colori, oliva, marrone o grigio. Sovratesta: realizzata con la parte rimanente della strisciolina di foam utilizzata per il corpo. Note: modello originale, dotato di ottima galleggiabilità, risulta anche catturante sia in acqua veloce che più moderata.
|
|
|
|
Sedge in pelo
Amo: TMC 204 o similari dal n. 14 al 8 Filo di montaggio: tipo Ghost trasparente o similare Corpo: assente sull’amo Corpo: realizzato con un loop di una grossa piuma di cdc nei colori: nocciola, kaky, grigio oliva. Ali: in fibre di cervo e piuma di cdc rivolta all’indietro. Testa: realizzata in dubbing dello stesso colore del corpo. Hackles: una piuma di gallo marrone girata 5/6 volte sulla testa realizzata in dubbing. Il colore delle piume può essere marrone, grizzly o grigio. Note: artificiale robusto e molto galleggiante risulta ottimo sia in caccia che durante le schiuse di sedge di media/grossa dimensione.
|
|